Legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale
PFAS
La Legge Regionale n. 9 dell’8 luglio 2025 “Legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale. Anno 2025” (cd. Legge “omnibus”) contiene nel Capo IV - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TERRITORIO E AMBIENTE, artt. 34-61delle modifiche di misure ambientali relative a:
-
deflusso ecologico (art. 34)
-
PFAS (artt. 36-37)
-
prelievo acque sotterranee (art. 40)
-
inquinamento luminoso (artt. 42-44)
-
garanzie finanziarie per il recupero dei rifiuti (art. 54)
In particolare, la Regione Piemonte ha istituito l'Osservatorio per la riduzione dei PFAS il cui compito è di supportare strategie di riduzione delle sostanze perfluoroalchiliche, promuovere buone pratiche, monitorare emissioni e tempi di attuazione delle misure previste. Anche la Confindustria Piemonte, in nome e per conto delle associaizioni territoriali pioermontesi dell'industria, fa parte dell'Organismo.
Contestualmente è stata posticipata la decorrenza dei limiti di emissione in acque superficiali dell'Allegato A della legge regionale 25/2021; a decorrere da luglio 2028, dunque, troveranno definitiva applicazione valori limite allo scarico in corpo idrico sensibilmente più restrittivi.