PFAS e scarichi industriali nel corpo idrico

Incontro con Acqua Novara VCO - Verbania-Intra, Villa Pariani, lunedì 27 ottobre 2025 h. 16.00

Il tema ambientale legato ai PFAS sta assumendo una rilevanza crescente dato che detti composti sono utilizzati nei processi produttivi industriali, in quanto presenti in numerosi prodotti di uso comune.
Questi composti chimici - diverse migliaia di molecole - hanno proprietà impermeabilizzanti all'acqua e ai grassi, sono, pertanto, usati nelle produzioni di vari comparti merceologici, confluendo nelle reti fognarie pubbliche a valle dello scarico industriale.
La Regione Piemonte, a partire dal 2021, ha previsto limiti piuttosto stringenti per gli scarichi in acque superficiali.
Sempre da parte dell'Ente regionale sono state demandate alle Aziende di gestione del Servizio idrico integrato mansioni di tipo conoscitivo volte ad individuare fonti da inquinamento da PFAS tra le utenze industriali allacciate alla rete fognaria.
Per questa ragione, abbiamo invitato il gestore idrico del territorio, Acqua Novara VCO, ad illustrare alla nostra base associativa le azioni che l'Azienda sta svolgendo quale, appunto, piano di studio di queste sostanze nel settore idrico.
Lunedì 27 ottobre 2025, presso la nostra sede di Verbania-Intra, via Ugo Sironi 5, alle ore 16,00, l'Amministratore Delegato di Acqua Novara VCO Dott. Daniele Barbone tratterà i suindicati argomenti.
13 ottobre 2025

Condividi