Buyer’s Day: incoming operatori esteri – settore automotive
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza un buyer’s days, per il settore automotive, i giorni 30 settembre e 1° ottobre a Torino. A essere ospitati vi saranno Wallys Cars, operatore tunisino interessato ad incontrare aziende piemontesi del settore automotive in particolare aziende fornitrici di componentistica per auto elettriche, componenti e sottoinsiemi per ADAS e guida autonoma e tecnologie per la mobilità sostenibile; e Fantasia Leader - società di consulenza francese che sta selezionando fornitori per un progetto legato al lancio di una nuova vettura a idrogeno.
Fondata nel 2006 a Tunisi dai fratelli Zied e Omar Guiga, Wallys Cars è la prima casa automobilistica tunisina, nata con l’obiettivo di produrre veicoli accessibili, robusti e dal design distintivo per un mercato locale e internazionale. L’azienda si è affermata nel panorama nordafricano grazie a modelli come la Wallys 619 e la IRIS v.2, progettati per rispondere agli standard europei di omologazione e pensati per una mobilità urbana e off-road. Con una presenza consolidata in paesi come Francia, Spagna, Qatar e Marocco, Wallys Cars rappresenta oggi un interlocutore strategico per le imprese italiane interessate a collaborazioni industriali, fornitura di componenti e sviluppo congiunto di soluzioni per la mobilità sostenibile.
Fantasia Leaders è una società di consulenza con sede in Francia specializzata nell'analisi SWOT delle aziende e dei progetti per cui lavora. L'azienda fa parte del family office HODACE, che ha già investito in aziende industriali francesi ad alto contenuto tecnologico.
Fantasia Leaders sta conducendo uno studio di fattibilità per il progetto di un'autovettura di segmento B, con dimensioni 3,8 m, potenza 100 kW, motore a combustione interna a idrogeno o celle a combustibile, con un volume di circa 5000 unità nel primo anno nel 2030.
L'evento nasce per favorire collaborazioni commerciali e industriali tra imprese locali e operatori esteri qualificati, con l’obiettivo di valorizzare il know-how piemontese e rafforzare il posizionamento delle imprese piemontesi in mercati ad alto potenziale.
L'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nel settore automotive e transportation e in particolare nei seguenti ambiti:
- componentistica per auto elettriche
- hydrogen fuel cell propulsion systems
- internal combustion engine
- componenti e sottoinsiemi per ADAS e guida autonoma
- tecnologie per la mobilità sostenibile
- styling & vehicle engineering
- model construction & show cars
- prototyping
- chassis
- frame / body / assembly
- interiors: dashboard, instrument panel, driver interface
Gli incontri saranno organizzati sulla base delle selezioni effettuate dall’operatore internazionale e si svolgeranno presso gli uffici di Ceipiemonte e, ove richiesto dall’operatore, presso le sedi delle aziende scelte.
Per ulteriori informazioni sui costi e le modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.