Difesa commerciale UE– Notifica nuovi procedimenti e misure antidumping/antisovvenzioni dell’UE

Dazi antidumping

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (dazi anti-dumping-AD, dazi anti-sussidi-AS, salvaguardia).

  • dazi AD provvisori sulle importazioni di acido gliossilico originario della Cina con aliquote individuali per specifici produttori-esportatori cinesi variabili tra 27,2% e 175,8%, 78,5% per le aziende cooperanti e aliquota media ponderata 280,3% per tutte le altre importazioni originarie della Cina. La sostanza chimica in questione è utilizzata nei settori cosmetico, farmaceutico, alimentare ecc. I dazi definitivi sono attesi per settembre 2025. Per maggiori dettagli: Reg.to di esecuzione (UE) 2025/591 - https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202500591
  • avviso di imminente scadenza (17.12.2025) dei dazi AD sull’import di nitrato di ammonio originario della Russia, in vigore dal 2020. Il composto chimico in questione è utilizzato principalmente per la produzione di fertilizzanti. Ai fini del rinnovo delle misure, i produttori dell’UE possono presentare alla Commissione richiesta di riesame come da istruzioni riportate nell’avviso. Per maggiori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202501686
  • apertura indagine AD sulle importazioni di acido fosforoso - attualmente classificato con il codice NC 2811 19 80, codice TARIC 2811 19 80 60 - originario della Cina. Il prodotto ha, tra l'altro, applicazioni nell’industria chimica, come stabilizzante per materie plastiche o nel trattamento delle acque ecc. I dazi provvisori sono indicativamente previsti nel mese di ottobre 2025; quelli definitivi ad aprile 2026. Per maggiori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202501687
  • dazi AD definitivi sulle importazioni di filati in fibra di vetro (glass fibre yarns.GFY) originari della Cina, con aliquote variabili tra 26,3% e 56,1%. Per maggiori dettagli: Reg.to UE 2025/501 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202500501
  • registrazione import di carbonato di bario originario della Cina e dell’India nel quadro del procedimento AD in corso, ai fini dell’eventuale applicazione retroattiva dei dazi. Il prodotto è impiegato principalmente nell’industria ceramica come componente di smalti. Per maggiori dettagli: Reg.to UE 2025/482 - https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202500482
  • apertura indagine AD sule importazioni di acido adipico (impiegato principalmente nella produzione di polimeri, resine, plastificanti ecc) originario della Cina. I dazi provvisori sono indicativamente previsti nel mese di settembre 2025; quelli definitivi ad aprile 2026. Per maggiori dettagli: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:C_202501608
  • dazi AS definitivi sulle importazioni di ruote di alluminio (aluminium road wheels ARW) originarie del Marocco con aliquote comprese tra 5,6% e 31,4%. Il procedimento, aperto su istanza dell'Associazione dei produttori europei di ruote-EUWA, ha appurato la sussistenza di diversi schemi di sovvenzione concessi dal governo marocchino (tra cui sussidi diretti, finanziamenti tramite prestiti garantiti dallo Stato, aiuti dalla cooperazione tra Marocco e Cina e assicurazioni per il credito all'esportazione) di cui hanno beneficiato i produttori locali. Per maggiori dettagli: Reg.to di esecuzione (UE) 2025/500 - https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202500500
26 marzo 2025

Condividi