Hypercar Event – Torino 27-29 ottobre 2025
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza la terza edizione di Hypercar Event, il salone dedicato al mondo delle auto di alta gamma, realizzato su incarico di Regione Piemonte e della Camera di commercio di Torino, che si terrà dal 27 al 29 ottobre.
La manifestazione si aprirà il 27 ottobre presso il Grattacielo della Regione Piemonte, con una conferenza tematica. Seguiranno poi le due giornate principali - il 28 e 29 ottobre - alla Nuvola Lavazza, che farà da cornice a momenti di networking, incontri B2B e scambio di idee. Il programma prevede, inoltre, un percorso espositivo dedicato ai prodotti ed alle innovazioni delle aziende della filiera, insieme ad un’esclusiva mostra dei modelli più iconici del settore – supercar, hypercar, restomod e veicoli di lusso – sviluppati e realizzati dalle eccellenze piemontesi.
A oggi hanno confermato la presenza con i loro team di Acquisti e R&D Aerfal Automotive (Paesi Bassi), Casmin Group (Regno Unito), Cecomp (Italia), Doy Design (Regno Unito), Ducati Motor (Italia), Garavini Torino (Italia), Italdesign (Italia), Kimera (Italia), Lazarus Automobili (Regno Unito), Lotus (Regno Unito), Manifattura Automobili Torino (Italia), Pininfarina (Italia), Real Motors (Stati Uniti), Renault Group (Francia), SAC & Co Engineering Design (Regno Unito), Tremec (Belgio).
Il mercato delle hypercar – simbolo di prestazioni estreme e lusso esclusivo – continua a crescere a ritmi straordinari. Secondo le ultime previsioni di Technavio, il settore registrerà un’espansione con un tasso annuo composto (CAGR) vicino al 31% nel periodo 2025-2029, con una crescita di oltre 84 miliardi di dollari. L’Europa mantiene un ruolo chiave, rappresentando circa il 37% del mercato globale.
L’evento Hypercar è un’occasione unica per mostrare ai player internazionali la qualità, le competenze ed il know-how di una catena di fornitura consolidata e competitiva. Le aziende piemontesi partecipanti potranno prendere parte alle sessioni tematiche previste ed agli incontri b2b che saranno pre-organizzati sulla base delle selezioni effettuate direttamente dai buyer, tramite la piattaforma dedicata. Inoltre, se interessate, potranno partecipare ad una call for exhibition finalizzata all'esposizione di dimostratori e prodotti coerenti con i temi dell'evento, da presentare durante la manifestazione.
L'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende operanti nei settori Automotive & Transportation, Meccatronica e Aerospazio ed in particolare nei seguenti comparti:
- Styling e design
- Engineering & prototyping
- Fornitori di parti in metallo, plastica e materiali speciali
- Fornitori di componenti elettrici ed elettronici
- Soluzioni software
- Connettività e cybersecurity
- Powertrains elettrici, inverters, batterie
- Interni veicolo di alta qualità e personalizzabili
- Testing, validazione e certificazione
Per ulteriori informazioni sui costi, programma e modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.