Incontro di approfondimento sui trend di settore e opportunità di business internazionale sul nucleare
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza un incontro a Torino il 10 febbraio, alle ore 14:00 per esplorare le opportunità di sviluppo del business a livello nazionale e internazionale nel settore nucleare.
Nel contesto della transizione energetica e delle sfide climatiche globali, il nucleare si presenta non solo come una soluzione tecnica per una produzione energetica sostenibile, ma anche come un'importante opportunità industriale. Secondo la Nuclear Energy Agency (NEA), il rafforzamento della capacità e della competitività manifatturiera è essenziale per promuovere lo sviluppo di questa tecnologia, aprendo nuove prospettive per la filiera industriale italiana e per le imprese piemontesi.
Nonostante l'Italia abbia sospeso lo sviluppo dell'energia nucleare negli ultimi decenni, il Paese conserva una filiera industriale altamente specializzata, con competenze di eccellenza lungo quasi tutta la supply chain. In particolare, le aziende del Nord-Ovest, dove oltre il 60% è concentrato tra Piemonte, Lombardia e Liguria, si distinguono per il ruolo di primo piano nella produzione di grandi componenti e nella forgiatura, settori che rappresentano complessivamente il 54% del fatturato della filiera nazionale.
Secondo il recente studio realizzato da Edison, Ansaldo Nucleare e TEHA Group, lo sviluppo del nuovo nucleare a livello europeo e il possibile avvio di un programma nazionale potrebbero generare un mercato complessivo di oltre 46 miliardi di euro entro il 2050, con un valore aggiunto diretto stimato in circa 15 miliardi di euro. Per le imprese piemontesi, già attive in settori strategici come meccanica avanzata, logistica e assemblaggio modulare, questo scenario rappresenta una straordinaria opportunità di crescita.
L'incontro si propone di esplorare le opportunità di mercato internazionali offerte da un settore in rapida evoluzione.
Per partecipare è necessario cliccare sul seguente link.