Meccanica e meccatronica: fiera Agritechnica
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza una partecipazione collettiva alla fiera Agritechinca, l’evento di riferimento a livello mondiale per le produzioni ed i servizi legati alla meccanizzazione agricola, che quest’anno si terrà dal 9 al 15 novembre 2025 ad Hannover. La manifestazione è organizzata da DLG (Deutsche Landwirtschafts Gesellschaft – Società tedesca per l’agricoltura) e riunisce i principali esperti, leader e decision makers, offrendo una panoramica completa sulle più recenti tecnologie ed evoluzioni del settore.
Nel 2023 l’evento ha accolto 2.812 espositori provenienti da 52 paesi e 470.000 visitatori, confermandosi un luogo di incontro privilegiato per aziende/costruttori in cerca di soluzioni avanzate e rispettose dell’ambiente.
L’edizione 2025 sarà guidata dal tema Touch Smart Efficiency, che sottolinea il ruolo fondamentale delle tecnologie digitali per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la produttività del settore agricolo. Sensori, droni e cloud computing permettono infatti di reperire informazioni precise, che consentono di ottimizzare tutte le fasi della coltivazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e preservando le risorse importanti. Il format innovativo “7 temi per 7 giorni”, inoltre, propone un ricco programma tecnico per le diverse tipologie di visitatori. Quest’anno verrà presentato anche il Digital Farm Center, uno spazio interattivo per agricoltori, sviluppatori e start-up interessati alle tecnologie emergenti nel campo dell’agricoltura di precisione. Agritechnica prevede infine l’International Farmers Day, con una giornata dedicata a Canada, Francia e Repubblica Ceca.
Per le imprese fornitrici di sistemi e componenti del settore agricolo Agritechnica rappresenta la principale fiera B2B dell'industria, nonchè la miglior vetrina del settore e forum per il futuro della produzione agricola; per queste ragioni, la fiera è di particolare interesse non solo per le aziende che lavorano in questi ambiti ma anche per quelle in cerca di un nuovo sbocco di mercato. Le aziende partecipanti avranno quindi la possibilità di approfondire i principali trend del settore, avviare nuovi contatti ed esplorare potenziali opportunità commerciali.
L'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, specialmente a quelle con produzioni di parti e componenti destinate al settore agricolo.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.