Rail Industry Summit Morocco

Internazionalizzazione

Si informa che Ceipiemonte organizza una partecipazione collettiva delle imprese piemontesi a Rail Industry Summit Morocco, la fiera dedicata al settore ferroviario del Marocco, che si svolgerà a El Jadida (Marocco) il 9 e 10 dicembre. L’evento sarà un’occasione per presentare il proprio potenziale di offerta e le capacità innovative alla committenza nordafricana e internazionale. Un’occasione unica per accrescere visibilità, ampliare il portafoglio clienti e sviluppare nuove opportunità di business in un mercato in forte crescita per il settore ferroviario.

Il Rail Industry Summit si trova nel cuore dell'hub ferroviario in rapida crescita del Marocco, la seconda rete ferroviaria più grande dell'Africa. L'evento si è affermato come la convention aziendale di destinazione per i professionisti del trasporto ferroviario e urbano e offre, oltre al programma b2b dedicato, sessioni congressuali e workshop dedicati all'innovazione, alle tendenze del mercato e alle strategie del futuro.

Il Marocco sta attuando un vasto piano di sviluppo ferroviario che comprende la realizzazione di linee ad alta velocità (TGV), con la tratta Tangeri–Kenitra già operativa e future estensioni verso Casablanca, Marrakech e Agadir, l’introduzione di treni regionali (TER) per connettere i principali centri urbani e lo sviluppo di reti ferroviarie urbane (RER) nell’asse strategico Casablanca–Rabat–Marrakech. Dal punto di vista tecnico, il programma prevede importanti opere infrastrutturali, tra cui la costruzione di nuove piattaforme ferroviarie, viadotti e strutture ingegneristiche moderne. In ambito tecnologico, si stanno implementando sistemi di segnalamento avanzati come l’ERTMS di livello 1, con piani di evoluzione futura. Per quanto riguarda il materiale rotabile, il Marocco ha acquistato 18 treni ad alta velocità da Alstom, 40 treni intercity da CAF e 110 treni RER da Hyundai Rotem, tutti con accordi di compensazione industriale che includono attività produttive locali e la creazione di un polo manifatturiero ferroviario per sostenere la capacità esportativa del Paese.

L'evento– organizzato da ABE in partnership con AMDIE, agenzia marocchina per gli investimenti e lo sviluppo e ONCF, gestore nazionale delle ferrovie in Marocco- sarà un momento privilegiato per:

  • partecipare a incontri B2B, workshop industriali e conferenze di livello animate dai principali player del settore
  • aggiornarsi sulle opportunità presenti sul mercato ferroviario e urbano marocchino.

L'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei seguenti ambiti:

  • Infrastruttura: sistemi e componenti per il segnalamento; sistema elettrico; monitoraggio e manutenzione armamento ferroviario.
  • Materiale rotabile: interior, ricambi per sistemi di trazione e componenti strutturali; manutenzione e retrofit; cost engineeting.
  • Sistemi SW: automazione, controllo e sicurezza, ticketing e gestione logistica.

Per ulteriori informazioni sui costi e le modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.

17 settembre 2025

Condividi