Settore aerospazio e difesa: fiera DSEI - Defense and Security Equipment International 2025
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza una partecipazione collettiva alla fiera DSEI – Defense and Security Equipment International 2025, che si terrà a Londra dal 9 al 12 settembre.
Questa fiera rappresenta un’esperienza immersiva nell’industria della difesa globale, i quanto riunisce stakeholder, leader, decisori ed esperti di settore. Un moltiplicatore di connessioni con rappresentanze governative, ministeriali internazionali, Alti Comandi e di opportunità emergenti da nuovi mercati per la crescita competitiva della vostra azienda. 1600 espositori, 45000 visitatori, 3300 VIP e delegazioni internazionali, 460 rappresentanti delle Forze Armate, 90+ Paesi hanno caratterizzato l’ultima edizione del salone, che si articola in Zone dedicate all’offerta di Aria, Acqua, Terra, Spazio con focus anche su Manufacturing, Medicale e Nuove Tecnologie.
Il tema portante dell’evento riguarderà il rafforzamento di agilità, prontezza e resilienza delle forze integrate di domani e della loro rete di collaborazioni con partner alleati, asset critici per affrontare le mutevoli esigenze del settore in un panorama globale sempre più complesso. Per raggiungere una forza strutturata nel 2030, l'industria della difesa metterà in opera cambiamenti radicali nei suoi processi, che avranno un impatto su ogni aspetto, dall'approvvigionamento smart alla sicurezza della catena di fornitura, alle funzionalità (workforce management/talent acquisition, digital transformation) e alla progettazione, per rispondere rapidamente ed efficacemente alle criticità emergenti.
Il Piemonte sarà presente con una collettiva regionale posizionata centralmente nel prestigioso padiglione S7. Un allestimento personalizzato valorizzerà l’eccellenza delle aziende piemontesi, mettendo in mostra componenti, sistemi, prodotti e processi innovativi. Lo stand sarà integrato nella collettiva ufficiale italiana AIAD – MoD, accanto alle principali collettive straniere, garantendo massima visibilità e accesso privilegiato ai principali interlocutori del settore.
L'iniziativa è rivolta alle aziende piemontesi del settore aerospazio operanti nei seguenti comparti:
- Accessori, componenti, parti di ricambio
- Addestramento e simulazione
- Alimentatori e batterie
- Armamenti a comando remoto e autonomi
- Comunicazioni
- Contromisure
- Costruzioni e infrastrutture
- Equipaggiamento personale e di protezione, abbigliamento
- Esplosivi e smaltimento
- Hardware
- Immagini, grafica, sistema informativo grafico (GIS), mappatura, display
- Ingegneria
- Logistica
- Materiali
- Meccanica
- Medicale
- Navigazione, posizionamento e temporizzazione
- Ottica
- Piattaforme aeree, terrestri, navali, spaziali
- Processi produttivi
- Propulsione
- Rilevamento e tracciamento
- Servizi professionali
- Sicurezza informatica
- Sistemi, strutture e interni di piattaforme
- Sostenibilità
- Supporto sul campo di battaglia
- Tecnologia informatica, di rilevamento, quantistica
- Telecomunicazioni satellitari
Per ulteriori informazioni su costi e modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.