Settore automotive: fiera NextTruck 2025

Internazionalizzazione

Si informa che Ceipiemonte organizza una partecipazione collettiva delle aziende piemontesi alla fiera NextTruck 2025, che si terrà a Berlino il 3 e 4 novembre 2025. NextTruck è la convention dedicata ai "decision makers" e top manager delle aziende automobilistiche, oltre che ai loro fornitori, esperti di acquisti, rappresentanti delle vendite, esperti tecnologici e startup/aziende innovative, che stanno ridefinendo le dinamiche del settore con tecnologie disruptive.

L’evento, che prevede la partecipazione di oltre 800 partecipanti provenienti da tutta Europa, più di 50 speaker tra cui leader di settore, innovatori e decision maker e più di 40 espositori e sponsor che rappresentano l’intera catena del valore del settore, si basa su un format che racchiude conferenze, networking, incontri b2b organizzabili autonomamente tramite app e spazio espositivo con soluzioni e prodotti innovativi esposti nell’area di networking e break-out.

Il settore dei veicoli commerciali rappresenta un comparto in forte crescita dell’industria europea, con un mercato dinamico e in continua evoluzione spinto da innovazioni tecnologiche, normative ambientali sempre più stringenti e la crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibile e connessa.

Nel 2024, il mercato europeo dei veicoli commerciali ha mostrato andamenti contrastanti: le immatricolazioni di furgoni sono aumentate dell’8,3%, superando 1,58 milioni di unità grazie alla forte domanda in Spagna, Germania, Francia e Italia. Al contrario, le immatricolazioni di camion sono diminuite del 6,3%, toccando quota 327.896, soprattutto a causa di un calo dell’8,5% nei veicoli pesanti, mentre quelli di taglia media sono cresciuti del 5,6%. Il segmento autobus ha registrato una crescita del 9,2%, con l’Italia in testa. Le motorizzazioni elettriche hanno avuto risultati misti: i camion elettrici sono aumentati del 51,6%, ma rappresentano ancora solo l’1,9% del mercato, mentre furgoni e autobus elettrici hanno mostrato rispettivamente cali e crescite, evidenziando un’adozione non omogenea tra i segmenti.

Il programma 2025 che si basa sul motto "Software, future drives and changing markets: transforming the truck world" affronterà le tre tendenze fondamentali su cui si sta sviluppando il comparto dei veicoli commerciali:

  • Software e Guida Autonoma
  • Esplorazione dell'integrazione dell'IA, della comunicazione V2X e dell'impatto dei nuovi attori digitali nel mercato.
  • Propulsione Futuristica e Infrastruttura
  • Analisi delle tecnologie a basse emissioni: celle a combustibile, idrogeno e batterie, con focus su scalabilità e barriere all'adozione di massa.
  • Nuovi Attori, Partnership e Mercati
  • Discussione sulle sfide geopolitiche, nazionalismo, tariffe e inflazione che influenzano il commercio globale e l'ingresso di nuovi player nei mercati occidentali.

Per ulteriori informazioni sui prezzi e modalità di adesione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.

03 settembre 2025

Condividi