Settore lapideo: fiera London Surface Design Show 2026
Internazionalizzazione
Si informa che ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, organizza una partecipazione collettiva delle aziende italiane del settore lapideo alla fiera SURFACE DESIGN SHOW 2026, che si svolgerà a Londra dal 3 al 5 febbraio 2026, presso il Business Design Centre.
Surface Design Show rappresenta l’evento principale sul mercato britannico dedicato ai rivestimenti/superfici da interno ed esterno (ceramica, pietra naturale, marmo, rivestimenti sintetici), vetrina ideale per la presentazione di nuovi materiali, del design e delle innovazioni di prodotto, ad un pubblico costituito principalmente da architetti e designer di interni. L'edizione 2025 ha registrato la presenza di 182 espositori provenienti da 17 Paesi e di circa 6063 visitatori tra architetti e designers, un +8% rispetto all'anno precedente, interessati a fare scouting di nuovi fornitori.
L’interscambio del comparto lapideo italiano con il Regno Unito assorbe circa il 2,7% delle esportazioni italiane mondiali di marmi e pietre naturali, una quota che resta significativa nonostante la fisiologica flessione - in linea con l’andamento mondiale del settore - dovuta al rallentamento del mercato britannico delle costruzioni,
Secondo i dati ISTAT, nel primo semestre 2025 le esportazioni di prodotti lapidei italiani (pietre naturali grezze + semilavorati e finiti) verso il Regno Unito si attestano a 28,23 milioni di euro, in calo del 14,4% rispetto al 2024 e del 6,3% rispetto al 2023. Secondo le statistiche britanniche, tuttavia, l’Italia si conferma stabile come 5^ paese fornitore di materiali lapidei per il Regno, con una quota di mercato che rimane consistente, se confrontata con quella di altri paesi europei (in calo Spagna -15,4% e Norvegia -12,4%) segno di una capacità di difendere e consolidare le proprie posizioni in un mercato in cui la domanda registra un rallentamento, dovuto alla contrazione del settore costruzioni. In particolare, le esportazioni di prodotti lapidei semilavorati e finiti verso il mercato britannico rappresentano la componente di maggiore valore aggiunto e raggiungono, sempre nel primo semestre 2025, 27,17 milioni di euro, concorrendo a mantenere stabile la posizione del Regno Unito come 7^ paese partner dell’Italia per importazione di prodotti lapidei semilavorati e lavorati.
Per ulteriori informazioni sui costi e le modalità di partecipazione è possibile consultare il seguente link.