USA: avvio indagini su importazioni di autocarri e minerali critici
Dazi USA
Si informa che l'amministrazione USA ha avviato due ulteriori indagini ai sensi della Sezione 232 (sicurezza nazionale):
Autocarri: per determinare gli effetti delle importazioni di autocarri medi, pesanti, loro parti e prodotti derivati. Ai fini dell’inchiesta, per “autocarri” si intendono veicoli a motore per il trasporto di merci. Il termine "autocarri medi" indica camion con un peso lordo del veicolo superiore a 10.000 e inferiore a 26.001 libbre. Per "autocarri pesanti" sono intesi camion con un peso lordo del veicolo di 26.001 libbre o più. Il termine "parti di autocarri medi e pesanti" si riferisce ai singoli componenti e sistemi, inclusi motori e parti del motore, trasmissioni e parti del gruppo propulsore e componenti elettrici.
Minerali critici: per determinare gli effetti delle importazioni di minerali critici trasformati e dei loro prodotti derivati. L’inchiesta si collega all’ordine esecutivo 14272 del 15 aprile che incaricava il Segretario al Commercio di avviarla. L’O.E. 14272 definisce i seguenti termini:
- "Minerali critici": quelli inclusi nella "Critical Minerals List" pubblicata dallo United States Geological Survey (USGS) ai sensi della sezione 7002(c) dell'Energy Act del 2020 (30 U.S.C. 1606) o di qualsiasi elenco successivo ed includono l'uranio.
- "Elementi delle terre rare": i 17 elementi identificati dal Dipartimento dell'Energia (DOE) nella pubblicazione dell'aprile 2020, "Critical Materials Rare Earths Supply Chain". Il termine include anche tutti gli elementi aggiuntivi che l'USGS o il DOE determinano in qualsiasi successivo rapporto o pubblicazione ufficiale, perciò la lista va considerata in maniera dinamica ed estensiva.
- "Minerali critici lavorati": quelli che hanno subito lavorazioni successive all'estrazione da una miniera fino alla sua conversione in metallo, polvere metallica o lega madre.
- "Prodotti derivati": tutti i beni che incorporano minerali critici trasformati come input e si includono i semilavorati (es. esempio, anodi e catodi) e prodotti finiti (es. motori, batterie, sistemi radar, turbine eoliche e loro componenti e dispositivi ottici avanzati).
Per ulteriori informazioni: https://www.bis.doc.gov/index.php/other-areas/office-of-technology-evaluation-ote/section-232-investigations.