Assegno di ricollocazione

Delibera ANPAL n. 14/2018

Dopo la prima fase sperimentale, durata da marzo a dicembre 2017, con la delibera n. 14/2018 l’Anpal detta le istruzioni operative per l’entrata a regime, prevista per il mese di maggio 2018 (anche se nessuna indicazione specifica della data esatta è stata per ora fornita dall’Agenzia) dell’assegno di ricollocazione.

L’agenzia ha ritenuto di posticipare l’effettiva partenza del sistema dell’assegno di ricollocazione.

La misura è stata ideata dal Jobs Act (articolo 23, D.Lgs. 150/2015) per finanziare un servizio intensivo di ricerca di opportunità professionali rivolto ai soggetti disoccupati che siano precettori di NASpI, oppure di ReI o (come da recente introduzione ad opera della Legge di Bilancio 2018) coinvolti in procedure relative alla Cigs.

I possibili destinatari della misura di politica attiva possono essere quindi:

- percettori di NASpI la cui durata di disoccupazione ecceda i 4 mesi;

- beneficiari del reddito di inclusione che abbiano stipulato il patto di servizio;

- lavoratori coinvolti nell’accordo di ricollocazione di cui all’articolo 24-bis, Lgs. 148/2015.

Per ogni ulteriore chiarimento rimane a disposizione l’Ufficio Sindacale nella persona di Alberto Virgili.

09 maggio 2018

Condividi