Bandi ISI Inail 2019
Delibera nazionale sui bandi di prossima apertura
Si trasmette il parere del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'Inail relativo all’aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Bandi ISI 2019. La delibera è consultabile anche sul sito Internet dell’INAIL (Atti e documenti – Note e provvedimenti – Deliberazioni Consiglio di Indirizzo e Vigilanza).
Tale deliberazione è anticipativa rispetto alla pubblicazione dei Bandi ISI 2019 da parte dell’Istituto.
L’impianto dei Bandi ISI 2019 è confermato nei seguenti Assi:
Asse 1 – Generalista
o 1.1 progetti di investimento
o 1.2 modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Asse 2 – Riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
Asse 3 – Bonifica da materiali contenenti amianto
Asse 4 – Micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
Asse 5 – Micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Lo stanziamento complessivo per i Bandi ISI 2019, a seguito della riduzione operata in virtù della legge di Bilancio 2019, è pari a 147 milioni di euro, cui vanno a sommarsi 90 milioni di euro (residui di impegni non utilizzati per Bandi ISI anni precedenti), 15 milioni di euro (residui Asse Agricoltura Bandi ISI 2016 e Bandi ISI 2017) e poco più di 9 milioni di euro (risorse formazione per la prevenzione), per un totale di poco più di 261 milioni di euro. Nei documenti presenti sul sito dell'Istituto è illustrata, in dettaglio, la ripartizione degli stanziamenti per Asse di finanziamento.
Per quanto concerne, infine, l’Asse 4 – Micro e Piccole Imprese - viene confermato il settore Pesca (Codice ATECO A03.1) e viene individuato, nel settore manifatturiero, il comparto relativo alla fabbricazione di mobili (Codice ATECO C31).
Allegato