Erogazione dell'intera indennità di malattia al lavoratore con familiari a carico ricoverato in luogo di cura

Limiti di reddito per il 2025

In caso di ricovero del lavoratore in luogo di cura, per tutto il periodo della degenza, la misura dell’indennità giornaliera di malattia a carico dell’INPS è ridotta ai due quinti di quella normale (20%, anziché 50%, dal quarto al ventesimo giorno; 26,66%, anziché 66,66%, oltre il ventesimo giorno).

Tuttavia la riduzione non ha luogo per i lavoratori ricoverati che abbiano familiari a carico, secondo la nozione propria della disciplina degli assegni familiari.

In base alle norme del citato Testo Unico sugli assegni familiari, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797, per il riconoscimento della non autosufficienza economica è necessario che i familiari interessati siano titolari di redditi non superiori a determinati limiti.

Per l’anno 2025 valgono gli importi mensili definiti al punto 3. della circolare n. 50 del 4 marzo 2025, riprodotta in allegato, con la quale la Direzione Generale dell’INPS ha reso noti i limiti di reddito mensili ai fini del riconoscimento della vivenza a carico, ai sensi del Testo Unico delle norme sugli assegni familiari, che sono:

  • €    849,78 mensili per il coniuge, per un genitore, per fratelli, sorelle e nipoti;

  • € 1.487,13 mensili per due genitori ed equiparati. 
All./
26 agosto 2025

Condividi