I.N.A.I.L. - Avviso pubblico ISI 2017
partita la fase post click day
Con riferimento alle precedenti nostre comunicazioni sull'argomento in oggetto, Inail ci informa che, sul piano nazionale, 16.620 domande hanno concluso la procedura partecipando alla fase del click day: gli abbandoni nella fase click day sono stati di meno rispetto alle precedenti edizioni.
Conclusa la fase del click day si proseguirà con le operazioni di redistribuzione delle somme residue per mancanza di progetti, tra regioni nell'ambito del medesimo Asse e, completata questa prima redistribuzione, della ripartizione degli ulteriori residui totali degli Assi 2, 3 e 4 sull'Asse investimento. Tale operazione consentirà di ridurre i residui totali per somme non utilizzate.
Entro il 28 giugno prossimo saranno pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate, con evidenza di quelle collocate in posizione utile per l'ammissibilità al finanziamento e di quelle risultate provvisoriamente non ammissibili per carenza di fondi.
Le Imprese, la cui domanda negli elenchi cronologici provvisori sarà collocata in posizione utile per l'ammissibilità al finanziamento, dovranno provvedere ad inviare la documentazione prevista dall'Avviso entro i successivi 30 giorni dalla pubblicazione dei suddetti elenchi.
E' previsto il recupero delle somme, relative a domande non confermate per mancata consegna della documentazione nei tempi stabiliti, al fine di renderle disponibili alle imprese collocate, negli elenchi cronologici provvisori, nelle posizioni immediatamente successive all'ultima domanda ammessa.
La comunicazione di tali ulteriori subentri avverrà, per motivi di opportunità gestionale, il 3 settembre 2018.
In questa occasione saranno pubblicati sul sito www.inail.it gli elenchi definitivi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate con evidenza di quelle:
- collocate in posizione uitle ai fini del finanziamento;
- decadute per mancato invio della documentazione prevista;
- subentrate, in posizione utile ai fini del finanziamento, che dovranno essere convalidate;
- risultate definitivamente non ammissibili per carenza di fondi.