INL: agevolazioni e applicazione del CCNL

circolare n. 7 del 6 maggio 2019

Si informa che con circolare n. 7 del 6 maggio 2019, che si allega, l’Ispettorato Nazionale ha chiarito la questione riguardante le condizioni che subordinano il godimento dei benefici normativi e contributivi: in particolare quella del rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamentepiù rappresentative sul piano nazionale.

L’Ispettorato ha preso quindi atto che la norma chiede il rispetto e non già l’applicazione di tali contratti.

Atteso che la disposizione chiede il “rispetto” degli “accordi e contratti collettivi stipulati da organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale”, anche il datore di lavoro che corrisponda ai lavoratori trattamenti economici e normativi equivalenti o superiori a quelli previsti da tali contratti, può legittimamente fruire dei benefici normativi e contributivi indicati dalla norma, a prescindere dal contratto collettivo “applicato” o, addirittura, a prescindere da una formale indicazione, abitualmente inserita nelle lettere di assunzione, circa la “applicazione” di uno specifico contratto collettivo.
Chiaramente,evidenzia la circolare, la valutazione di equivalenza non potrà tenere conto di quei trattamenti previsti in favore dei lavoratori che siano sottoposti, in tutto o in parte, a regimi di esenzione contributiva e/o fiscale (come ad es. avviene per il welfare aziendale).
Per ogni ulteriore chiarimento rimane a disposizione l’Ufficio Sindacale nella persona di Alberto Virgili.
All.
28 maggio 2019

Condividi