Legge di Bilancio 2019
Bonus Occupazionale Giovani Eccellenze
Il Legislatore, attraverso la previsione contenuta nei commi da 706 a 717 della Legge di Bilancio del 2019, si preoccupa di individuare un percorso “legale” per la fruizione del bonus occupazione Giovani Eccellenze.
L’incentivo è previsto per i datori di lavoro privati che assumono, tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2019, a tempo indeterminato, anche parziale, giovani under 30 con laurea magistrale con votazione 110 e lode, senza andare “fuori corso” e con una media compresa tra 108 e 110, nonché dottori di ricerca che hanno ottenuto il titolo prima del compimento dei 34 anni.
L’agevolazione consiste in un beneficio, per dodici mesi, fino ad 8.000 euro sulla quota a carico del datore di lavoro, con esclusione di quanto dovuto per premi ed assicurazione all’INAIL. Il beneficio viene riconosciuto anche in caso di trasformazione, nello stesso periodo, di contratti a termine in contratti a tempo indeterminato, previo possesso dei requisiti legali, ai quali si è di sopra accennato.
All’INPS è affidato l’onere di determinare, con propria circolare, le modalità di fruizione del beneficio ed i limiti dello stesso.
Per ogni ulteriore chiarimento rimane a disposizione l’Ufficio Sindacale nella persona di Alberto Virgili.
Allegato:
Normativa.pdf