Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025

Istruzioni operative dell'Inps - circolare n° 71 del 31 marzo 2025

Con l'allegata circolare n. 71 del 31 marzo 2025, la Direzione Generale dell'INPS ha fornito le istruzioni operative in relazione all'adozione da parte dell'Istituto, a decorrere dal 1° aprile 2025, della nuova classificazione ATECO 2025 su cui ora si deve basare, quale criterio non esclusivo, l'inquadramento previdenziale dei datori di lavoro.

A tal fine è stato utilizzato il documento di transcodifica predisposto dall'ISTAT (v. qui), al fine di operare e verificare le corrispondenze tra i codici ATECO 2007 (agg. 2022) e i nuovi codici ATECO 2025.

Conseguentemente sono oggetto di aggiornamento:

  • la procedura "Iscrizione e Variazione azienda". Dal 1° aprile è possibile assegnare il nuovo codice ATECO 2025 alle nuove matricole aziendali richieste dai datori di lavoro in caso di inizio di attività con dipendenti, con la conseguente attribuzione del codice statistico contributivo (CSC). Qualora l'azienda sia in possesso del solo codice ATECO 2007, l'azienda può perfezionare l'iscrizione inserendo il codice ATECO 2007 e la procedura propone il corrispondente codice ATECO 2025. Per le matricole attive iscritte prima del 1° aprile 2025, l'INPS provvederà progressivamente all'assegnazione del codice ATECO 2025 corrispondente all'attività economica esercitata sulla base della riattribuzione effettuata dalla Camera di Commercio, eventualmente riallineando eventuali difformità con quanto indicato nella posizione contributiva. Su questo tema seguiranno ulteriori messaggi dell'Istituto, ma nel frattempo l'eventuale richiesta di variazione contributiva comporta l'attribuzione provvisoria di un codice ATECO 2025, sulla base della transcodifica, che sarà suscettibile di consolidamento ad esito della fase di riattribuzione;
  • il Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali (in corso di aggiornamento).

Oltre a quanto sopra, la circolare in esame, a cui si fa rinvio, ha comunicato l'istituzione del CSC 70713 per le attività di consulenza e ha chiarito le conseguenze dell'adozione del sistema di classificazione ATECO 2025 in relazione alla Gestione Separata.

All./

circolare i.n.p.s. n° 71 del 31 marzo 2025.pdf

07 aprile 2025

Condividi