Privacy: modello di registro delle attività di trattamento e glossario
Privacy
Ricordiamo alle Aziende associate che lo scorso 25 maggio è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
A tal riguardo, nei giorni scorsi Confindustria ha ricevuto dagli Uffici del Garante privacy una lettera, con la quale si dà riscontro al modello di registro delle attività di trattamento e alle richiesta di informazioni sulla figura del responsabile del trattamento inviata a seguito delle novità introdotte dalla Legge.
Quanto al modello di registro, la lettera ne conferma la struttura e l’impianto e condivide la scelta di supportarne la compilazione mediante il Glossario. La lettera, inoltre, contiene alcune indicazioni volte a meglio definire la portata dell’obbligo …. e le modalità di implementazione dello stesso. In particolare, le indicazioni riguardano:
- la portata dell’esonero dall’obbligo di tenuta del registro;
- la precisazione che tra i destinatari dei dati occorre considerare anche semplicemente per categoria di appartenenza i responsabili del trattamento;
- le ipotesi in cui è ammesso il trasferimento dei dati nei Paesi extra-UE;
- i trattamenti finalizzati al perseguimento di un legittimo interesse;
- la natura indicativa e non esaustiva delle misure di sicurezza indicate nel Glossario.
Confindustria ha recepito tali indicazioni e aggiornato, con alcune puntuali integrazioni, sia il modello di registro, che il Glossario. In allegato, i documenti aggiornati.
L’Ufficio Economico della scrivente resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.
Riscontro GP - modello registro.pdf
GDPR - Modello registro attività di trattamento - Confindustria - Versione aggiornata.xlsx