Pubblicazione sul SIISL

Obbligo dal 01.04.2026

A decorrere dal 1° aprile 2026 i datori di lavoro privati che intendono effettuare assunzioni beneficiando di agevolazioni contributive sono obbligati a pubblicare la posizione lavorativa disponibile sul Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale. Si tratta di un nuovo adempimento previsto dal decreto Salute e Sicurezza D.L. n. 159/2025).
Il SIISL fornirà al datore di lavoro i dati autocertificati del lavoratore prescelto che lo stesso intende assumere con lo scopo di rafforzare le garanzie di affidabilità e sicurezza nella gestione del rapporto di lavoro.
Le modalità attuative della disposizione saranno individuate da un D.M. del Ministro del Lavoro entro il 30.12.25 gg. ( termine ordinatorio).

La comunicazione, una volta ricevuta e verificata nei contenuti, viene messa a disposizione del datore di lavoro che intende costituire il rapporto di lavoro con il lavoratore prescelto.

La norma parla di obbligatorietà correlata ad assunzioni ove sono previste agevolazioni contributive, comunque denominate: di conseguenza, a partire dal prossimo 1° aprile, vi rientreranno tutte quelle in cui vi sono benefici di natura contributiva sia che si presentino ”a tempo” (ad esempio, quelle in zone ZES previste per il prossimo anno dall’art. 37 del disegno di legge di Bilancio per l’anno 2026, presentato alle Camere per l’approvazione) o che siano “strutturali” (ad esempio, quelle previste dall’art. 1, commi 100 e seguenti dell’art. 1 della legge n. 205/2017 (under 30)o quelle per le assunzioni di portatori di handicap previste dal’ art. 13 della legge n. 68/1999).

Non vi rientra la contribuzione prevista per i contratti di apprendistato.

Per ogni ulteriore informazione rimane a completa disposizione l'ufficio Sindacale nella persona del Dott. Alberto Virgili

07 novembre 2025

Condividi